Profond verzinst Altersguthaben mit überdurchschnittlichen 8%

Nel 2024 Profond ha conseguito un ottimo rendimento totale provvisorio pari al 9,6 per cento e remunera gli averi di vecchiaia dei suoi assicurati all’8 per cento, ben al di sopra del tasso di interesse minimo LPP dell’1,25 per cento.

Condividi articolo

La strategia basata sul valore reale si è dimostrata valida anche nel 2024

La remunerazione superiore alla media si fonda sulla comprovata strategia basata sul valore reale, con la quale Profond ha conseguito nel 2024 un rendimento totale provvisorio pari a circa il 9,6 per cento e un grado di copertura provvisorio del 110 per cento. Questo risultato dimostra la continua stabilità finanziaria e la resilienza di Profond. «Siamo lieti di poter offrire anche quest’anno ai nostri assicurati una remunerazione ben superiore al tasso di interesse minimo previsto dalla legge. La nostra strategia di investimento, che si basa in larga misura su valori reali come azioni e immobili, ha avuto ancora una volta un grande successo l’anno scorso», afferma Laurent Schlaefli, Direttore di Profond.

Grazie ai rendimenti costantemente positivi, negli ultimi cinque anni Profond ha potuto remunerare gli averi di vecchiaia a un tasso medio del 4,5 per cento. Gli assicurati di Profond beneficiano quindi in modo evidente del cosiddetto «terzo contribuente», ossia l’effetto degli interessi composti.

Stabilità a lungo termine e garanzia del futuro

Per Profond è molto importante adempiere i propri obblighi finanziari a lungo termine e garantire il benessere dei propri assicurati nella terza fase della loro vita. Il Consiglio di fondazione ha pertanto deciso di utilizzare una parte del rendimento per rafforzare la riserva di fluttuazione di valore e di trasferirne la parte maggiore agli assicurati attraverso una remunerazione degli averi di vecchiaia pari all’8 per cento.

Le cifre chiave aggiornate mensilmente sono disponibili qui.

Aliquota di conversione costante

Il Consiglio di fondazione di Profond ha inoltre deciso di mantenere costante l’aliquota di conversione per gli anni 2025, 2026 e 2027. Questo crea condizioni chiare e affidabili sia per i clienti che per i partner.

Nuove caratteristiche innovative per un uso più flessibile del 2º pilastro

Con il Regolamento di previdenza 2025, Profond introduce alcune novità innovative per migliorare le prestazioni per i suoi assicurati e i loro superstiti. Le modifiche più importanti includono:

  1. ordine dei beneficiari: alcuni gruppi di beneficiari possono ora essere combinati e il loro ordine modificato, consentendo agli assicurati di suddividere il proprio capitale di decesso in modo più flessibile. Informazioni dettagliate e istruzioni per la compilazione dell’ordine dei beneficiari sono disponibili su profond.ch/it/disposizioni-caso-di-decesso.
  2. partner con domicili separati: a partire dal 2025, le persone assicurate potranno notificare a Profond il proprio partner, anche in mancanza di domicilio comune, per assicurargli il diritto alle prestazioni a favore dei superstiti. I requisiti sono elencati nella relativa scheda informativa all’indirizzo profond.ch/it/matrimonio-unione-domestica.
  3. rendita con protezione del capitale: gli assicurati possono ora scegliere una rendita con protezione del capitale valida per dieci anni o al massimo fino al compimento del 75º anno di età. Per informazioni al riguardo, consulti la relativa scheda informativa all’indirizzo profond.ch/it/pensionamento.

Legga il comunicato stampa completo qui.

 

Nel 2024 Profond remunera i conti speciali (fondi liberi e riserve dei contributi del datore di lavoro) con interessi dell’1,25 per cento. Consigliamo di distribuire i fondi liberi per consentire agli assicurati di beneficiare di interessi superiori.